Alba Nocerina - Ferrovia Calcio 0 - 0
Alba Nocerina: Manciuria, Teti, Salierno, Senatore, Benevento, Santonicola, Petrosino(Vitiello D.), Taiano, Scoppetta (Canale), Stella (Nuccio), De Luca (Cuomo) ... A disposizione D'Andria, Zarrella, Montuori, All Di Lorenzo
Ferrovia Calcio Cirillo, Mezzullo, Meglio, Costantino(Costieri), Leali, Avino, Rendina, Esposito(Petraccone), Barone, Pedone, Vitiello M(Serrapica), ... a disposizione Raiola, Cozzolino All. Bifulco.
Piedimonte - Nocera Inferiore, 24 maggio 2008
Il sogno non si è ancora avverato, ma questo risultato lascia dormire più serenamente, questa settimana,i ragazzi dell'Alba Nocerina. E'stato un vero peccato non aver vinto questa gara, perchè gia stasera si poteva festeggiare la vittoria del campionato visto la netta sconfitta subita dal Real Corbara (1-4) in quel di S.Angelo M.S.S. contro il Valle 2005. Ci si aspettava una Ferrovia più ispirata e più vogliosa di vincere la gara, ma il suo atteggiamento è stato a dir poco irritante. La sua tattica di attesa sfruttando l'errore dell'avversario ha deluso le aspettative in chi considerava i Scafatesi una squadra che si veniva a giocare il tutto per tutto senza aver nulla da perdere. Invece la gara l'ha fatto l'Alba, che in più di un occasione ha cercato il gol. Infatti ha cercato di vincere la gara sin dall'inizio, creando molte situazioni pericolose, purtroppo è venuto meno sempre l'ultima stoccata e quando ha visto che la gara non riusciva a sbloccarsi, ha gestito il risultato, a lei favorevole, senza rischiare nulla. Le vere occasioni da gol sono state solo per l'Alba, che inizia con Scoppetta al 10' in diagonale, dalla destra, impegna il portiere Cirillo. Verso il 20' minuto l'arbitro in un solo colpo ammonisce tre calciatori dell'Alba, per protesta, quando ne poteva fare a meno visto la tensione che c'era in campo per la posta in palio. Alla mezz'ora De Luca fa gridare al gol con un tiro dal limite che colpisce la traversa. La gara ristagna a centrocampo, ma il pallino del gioco è sempre in mano all'Alba. La Ferrovia cerca solo lanci lunghi in profondità, ma fa il gioco della difesa dell'Alba che senza troppi sforzi amministra le poche incursione degli Scafatesi. Il portiere Manciuria per tutto il primo tempo effettua solo qualche rimessa dal fondo. Nel secondo tempo, l'Alba nei primi 15 minuti cerca di alzare il ritmo, ma il Ferrovia, rintanato in massa nella loro metà campo, concede poco. La gara è piena di normali contatti fisici da gioco, ed in uno di questi ne fa le spese Petrosino che deve abbandonare il terreno di gioco per una distorsione al ginocchio. Al suo posto entra Vitiello D., che crea molte difficoltà agli avversari. La più pericolosa e clamorosa a 15' dalla fine, quando dalla destra brucia sullo scatto il diretto avversario lascia partire un cross delizioso per De Luca che tutto solo a 3 metri dalla porta manda incredibilmente a lato, la palla che significava vittoria del campionato. Dall'altra parte da segnalare una ciccata clamoroso dell'altro Vitiello M. che dentro l'area per poco non beffava la retroguardia dell'Alba; sarebbe stato una beffa tremenda, perchè la Ferrovia Calcio non ha fatto niente per tutta la gara. Nei minuti finali quando l'Alba ha visto che non poteva realizzare il gol della vittoria ha preferito non rischiare nulla e gestire il possesso di palla. Questo pareggio alla fine è stato accettato volentieri dall'Alba,mantenendo la distanza di due punti proprio sui rivali Scafatesi; ora bisogna stare solo con i piedi ben saldi a terra e preparare la prossima trasferta nel migliore dei modi per cercare finalmente di conquistare questo avvincente campionato. Da segnalare l'ottima prestazione dell'arbitro.